City Social * - London
Nel cuore pulsante di Londra, al 24° piano della Tower 42, il City Social (1 Stella Michelin) incarna l'essenza dell'alta cucina contemporanea con una vista mozzafiato sulla capitale britannica. Fondato dallo chef Jason Atherton, questo ristorante offre un'esperienza gastronomica raffinata, con piatti che uniscono tecnica impeccabile e ingredienti di altissima qualità. L'ambiente, elegante e sofisticato, con luci soffuse e un'atmosfera intima, rende ogni cena un'occasione speciale, perfetta per chi cerca un'esperienza esclusiva. La cucina del City Social si distingue per il suo stile moderno e creativo, con influenze internazionali che esaltano il meglio dei prodotti stagionali. Un'ampia carta dei vini con ottime proposte anche a calice, e una selezione di cocktail d'autore, completano l'esperienza rendendo il City Social una destinazione imperdibile per gli appassionati di fine dining.


Champagne Krug Grand Cuvée 167
Capesante delle Orcadi, funghi enoki, neve di burro di nocciola, microerbe
Vino: Krug Grande Cuvée Edizione 167
Si presenta con un colore oro intenso, brillante, con un perlage fine e persistente, segno di un lungo affinamento sui lieviti e di un'eccezionale struttura. Al naso, esprime una complessità straordinaria, con note di frutta secca (nocciole, mandorle), agrumi canditi, miele, spezie dolci e una leggera tostatura derivante dalla maturazione in legno. La presenza di lieviti raffinati e una mineralità profonda arricchiscono il bouquet. Al palato, si distingue per un ottimo equilibrio tra freschezza e cremosità. L'acidità è vibrante ma integrata, con una struttura avvolgente e una persistenza sapida, dove ritornano sensazioni di frutta secca, agrumi e una delicata tostatura.
Piatto: Capesante delle Orcadi, funghi enoki, neve di burro di nocciola, microerbe
Dolci e delicate, le capesante trovano nella bollicina fine e nell'acidità del Krug un perfetto bilanciamento, esaltandone la succulenza. I funghi Enoki, con la loro leggera nota terrosa, si sposano con le sfumature evolutive e tostate dello Champagne. La neve di burro di nocciola aggiunge cremosità e una nota burrosa che si armonizza con la rotondità e la struttura di Krug, mentre le microerbe donano freschezza, enfatizzando la vivacità della bollicina.
L'abbinamento
Un abbinamento di particolare interesse , dove la potenza ed eleganza dello Champagne si integrano con la complessità del piatto, creando un gioco di contrasti e armonie perfettamente bilanciato.


Pauillac Château Latour 1985
Anatra, baby carrots, cipollotti, funghi shiitake
Vino: Pauillac Château Latour 1985
E' un Pauillac di straordinaria longevità, che nel 2019 si presentava ancora in perfetta forma, con una struttura solida ma armoniosa. Colore: rosso granato con leggere sfumature aranciate, segno dell'evoluzione. Olfatto: bouquet complesso e stratificato, con note di frutti neri maturi (ribes nero, prugna), tabacco, cuoio, funghi secchi, spezie dolci e un'elegante nota balsamica. Gusto: strutturato, con tannini vellutati e ancora ben presenti, acidità perfettamente bilanciata e una lunga persistenza minerale e speziata.
Piatto: Anatra,baby carrots, cipollotti, funghi shitake
La succulenza e l'intensità aromatica della carne d'anatra si sposano con la profondità e la morbidezza del Latour '85, che bilancia la componente grassa con la sua ancora vivace acidità e il tannino setoso.
L'abbinamento
La dolcezza delle carote contrasta con l'elegante austerità del Pauillac, creando un'interessante sinergia tra dolcezza e struttura. I cipollotti: aggiungono una nota erbacea e una leggera dolcezza caramellata che dialoga con le sfumature evolute del vino. I funghi shiitake e la loro sapidità e umami si fondono perfettamente con le note terrose e boisée del Latour, amplificandone la complessità. Un abbinamento di particolare armonia, in cui la potenza ed eleganza del Latour si intrecciano perfettamente con la ricchezza aromatica del piatto, creando un'esperienza sensoriale profonda.